Notizie

Leonardo Taccini con Ten Kate Racing Yamaha nel WorldSSP: "Nel 2022 voglio essere lì davanti’"

Tuesday, 1 February 2022 08:04 GMT

Obiettivi chiari in vista della seconda annata nel World Supersport per il 19enne laziale che punta a lasciare il segno in sella alla sua YZF R6

Una nuova stagione sta per iniziare nel Campionato del Mondo FIM Supersport. In 30 sono pronti a lottare per il successo e tra questi – con il numero 24 – ci sarà anche un giovane italiano che vuole dire la sua nella classe intermedia delle derivate di serie. Si tratta di Leonardo Taccini (Ten Kate Racing Yamaha), romano classe 2002 che vive a Formello. Nel 2021 ha esordito sul palcoscenico internazionale acquisendo tanta esperienza che senza dubbio gli sarà utile nell’annata ormai alle porte.

Per Leonardo le moto sono una passione da sempre, un amore che lo ha caratterizzato fin da bambino, come ci racconta lui stesso: “Ho sempre desiderato diventare un pilota. Tutto è partito quando ho iniziato a girare a Civitavecchia con la mia prima moto”.

Nonostante la giovane età, Leonardo si toglie molto presto delle soddisfazioni: infatti a 11 anni al Mugello è in pista come wildcard nella 125cc nella gara del Campionato Italiano. La stagione successiva vince il titolo prima di ripetersi nella PreMoto3 con la 250cc 4 tempi. Il 2019 gli regala il passaggio al Gresini Racing Junior Team prendendo parte al Campionato Italiano categoria Moto3: per lui si tratta di una stagione positiva anche se con dei risultati altalenanti mentre nel 2020 è impegnato nel CEV Moto3 con il Leopard Impala Junior Team.

Nel 2021 approda al Campionato del Mondo FIM Supersport dove difende i colori del team Orelac Racing scendendo in pista nei Round europei e prendendo parte al WorldSSP Challenge: l’esordio coincide con il Round di Aragon mentre la sua esperienza in sella alla Kawasaki si conclude con il Round del Portogallo. In Argentina per la prima volta corre con Ten Kate Racing dimostrando di trovarsi subito a suo agio con la Yamaha come conferma l’11° posto di Gara 2.

Grazie a queste prestazioni Taccini si è meritato la conferma all’interno della stessa formazione. “Il team è rimasto molto contento di quanto sono riuscito a fare in occasione del mio esordio con loro e così abbiamo iniziato a parlare in vista del 2022. Alla fine siamo riusciti a trovare un accordo molto buono per entrambe le parti. Per questa stagione ho un obiettivo preciso: punto a fare il meglio possibile dato che abbiamo tutte le carte in regola per riuscirci, anche grazie all’ottimo affiatamento che si è creato con il team. Conosco quasi tutte le piste presenti in calendario, eccetto Indonesia e Australia”.

In questo 2022 Leonardo avrà come compagno di squadra un pilota che sa bene cosa significa vincere nel World Supersport: il campione del mondo Dominique Aegerter. “Con lui mi trovo davvero a mio agio – sottolinea Taccini – mi vede un po’ come se fossi un suo ‘fratellino’ a cui dare dei validi consigli. Per me rappresenta un valore aggiunto anche considerando che in sella a questa moto ha vinto il titolo iridato”.

A Taccini sicuramente non mancano le motivazioni per la nuova esperienza che lo attende nel WorldSSP in sella alla Yamaha YZF R6: “Quest’anno voglio essere lì davanti, penso sia un traguardo raggiungibile considerando il lavoro svolto con la squadra e i progressi compiuti. Il paddock del WorldSBK mi piace molto e il mio sogno è quello di arrivare nella classe regina delle derivate di serie. Nel frattempo penso al 2022, sono convinto che lavorando tanto possiamo arrivare lontano!”.

 

Segui la stagione 2022 di Taccini nel WorldSSP con il WorldSBK VideoPass!